Torna a tutti gli Eventi

Corso istruttori Rally Obedience OPES


  • Happy Dogs Bolzano 26a Rechtes Eisackufer Trentino-Alto Adige, 39100 Italy (mappa)

ll percorso formativo degli Istruttori Rally-O è strutturato su un unico livello; il Corso, articolato su un programma di studi teorico-pratici che si sviluppa su 4 weekend, ha lo scopo di formare Tecnici qualificati che conoscano il Regolamento e che acquisiscano le necessarie competenze tecnico-sportive sia per preparare i binomi che intendano partecipare alle gare, sia per allenare quelli che intendono praticare la Rally Obedience a livello ludico-sportivo.

Requisiti: Età: 18 anni compiuti

  • essere in possesso del Diploma di scuola media inferiore

  • non avere pendenze penali

  • essere in possesso almeno della tessera A OPES valida per l’anno in corso

  • essere in possesso della qualifica di Educatore Cinofilo/Istruttore Cinofilo

Gli Istruttori in possesso di qualifica equivalente rilasciata da altri EPS non saranno
automaticamente equiparati alla qualifica di Tecnico di Rally-O OPES, ma dovranno partecipare al Corso formativo ottenendo una riduzione del 35% della quota di partecipazione.

Riconoscimenti: Verrà consegnato, al conseguimento dell’esame di natura teorica e pratica, l’attestato di qualifica tecnica di Istruttore di Rally-O, rilasciato dall’E.P.S. Opes Italia.

La qualifica rientra nel Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a livello europeo con l’acquisizione di 5 crediti formativi.

E’ prevista l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Istruttori cinofili di Opes Italia Cinofilia

Al termine del percorso formativo, il Tecnico di Rally Obedience dovrà sostenere un esame di natura teorica e pratica nel corso del quale dovrà dimostrare di aver conseguito le seguenti competenze:

  • Conoscenza del regolamento Rally O OPES

  • Conoscenza sia teorica che pratica (esecuzione materiale degli esercizi) dei cartelli dei Livelli 1, 2 e 3 (inclusi bonus)

  • Capacità di insegnare la Rally-O secondo i vari obiettivi

  • Conoscenza, generale, dei regolamenti Rally O degli altri Enti nazionali

Teoria e Pratica:

  • Presentazione della Disciplina

  • Presentazione ed analisi del Regolamento Rally O OPES

  • Presentazione teorico-pratica dei cartelli di Livello 1

  • Presentazione teorico-pratica dei cartelli di Livello 2

  • Preparazione dei percorsi di livello L1 ed L2

  • Presentazione teorico-pratica dei cartelli di Livello 3

  • Preparazione dei percorsi di livello L3

  • Presentazione generale dei regolamenti Rally O degli altri Enti nazionali

  • Preparazione dei percorsi di livello L1, L2 ed L3 con vari livelli di difficoltà

Indietro
Indietro
5 febbraio

SOS Emergenza Veterinaria - Dr.ssa Martina Collia

Avanti
Avanti
5 marzo

Educazione cinofila a domicilio